Si tratta di uno dei simboli storici più significativi e meglio preservati del Porto di Civitavecchia.
Nella zona settentrionale del Forte Michelangelo, posizionata lungo il segmento centrale del grande muro di protezione eretto per ordine di Papa Urbano VIII, si erge l'illustre Fontana del Vanvitelli.
Inaugurata per iniziativa di Papa Benedetto XIV, questa fontana venne costruita per rimpiazzare una vecchia struttura idrica che si trovava nello stesso luogo. Completata nel 1743 dall’architetto Luigi Vanvitelli, la fontana è interamente realizzata in travertino. Essa raffigura la testa di un anziano fauno, collocata all'interno di una nicchia con un timpano semicircolare, raggiungibile attraverso una scalinata anch'essa curvilinea.
Scansiona il Qrcode per avere accesso alla webApp e scoprire di più su questa città affascinante e ricca di storia.
Itinerari, informazioni, virtual tour a 360° e tante immagini per una visita completamente immersiva.